Utilizzando la linea PTFE (politetrafluoroeitlene) il capostipite della famiglia dei fluoropolimeri si può allungare notevolmente la durata e le prestazioni tecniche dei macchinari e delle attrezzature industriali.
Inoltre protegge dal deterioramento, dovuto ai principali fattori:
- corrosione
- calore
- abrasione
- pressione
- umidità
- ossidazione
Con il trattamento di teflonatura la durata e l'efficenza dei macchinari e delle attrezzature può essere quindi incrementata grazie al Teflon.
Utilizzando la linea PTFE si incrementano le seguenti prestazioni:
- proprietà antiaderenti
- resistenza ad agenti corrosivi
- basso coefficente di attrito
- impermeabilità all' acqua e agli oli
- resistenza termica elevatissima, da 180° C a 310° C (punta temporanea)
- elevate proprietà dielettriche
- resistenza alle radiazioni
L'applicazione del materiale avviene mediante spruzzo con prodotti a liquido, lo spessore può variare in base alle esigenze del cliente. In genere si passa da un minimo di 10 micron a un massimo di 100 micron quando si vuole ottenere un' ottima aderenza e durata nel tempo.
Uno dei processi più delicati è quello della sinterizzazione in forno, fase in cui il rivestimento assume le caratteristiche finali volute. I cicli avvengono in genere da + 150° C a + 430° C.
La teflonatura può essere applicata in diversi ambiti:
- Macchinari e attrezzature per industrie alimentari
- Industria tessile
- Industria della gomma e materie plastiche
- Industria automobilistica
- Industria della carta e imballaggi - packaging
Guarda alcuni nostri lavori di teflonatura